Agriforest è una società cooperativa per azioni costituita
nel 1987. Dal 1998 è iscritta all’AIPIN, Associazione
Italiana per l’Ingegneria Naturalistica. Con i suoi 80
addetti è l’impresa leader a livello regionale nel settore
delle sistemazioni ambientali.
Svolge prevalentemente lavori di recupero ambientale e di
sistemazione idraulico-forestale, anche di carattere urgente,
con interventi su frane e torrenti montani, ma non solo,
con tecniche di ingegneria naturalistica. Il Sistema di
Qualità Aziendale è certificato UNI EN ISO 9001:2000.
Agriforest è anche in possesso della certificazione del
Sistema di Responsabilità Sociale SA 8000. Dispone delle
attestazioni di qualificazioni SOA per le seguenti categorie:
OG1 - OG3 - OG8 - OG13 - OS21 - OS24.
Ingegneria Naturalistica. Realizzazione di interventi
finalizzati alla sistemazione ed alla tutela ambientale,
mediante tecniche di ingegneria naturalistica con funzioni
ecologiche, idrogeologiche ed estetico-paesaggistiche.
Opere di Difesa Idraulica. Esecuzione di opere
per la regolazione, la protezione e la rinaturalizzazione
dei corsi d’acqua.
Interventi di Valorizzazione Ambientale.
Realizzazioni di piste ciclabili, costruzione e manutenzione
di aree, sentieri naturalistici ed altre opere di valorizzazione
turistica dell’ambiente.
Interventi Selvicolturali e Viabilità Forestale.
Interventi colturali di miglioramento del patrimonio
boschivo, utilizzazioni boschive, costruzione di viabilità
forestale.
Manutenzioni del Verde. Interventi di realizzazione
e manutenzione di tappeti erbosi e messa a dimora e
manutenzione di piante.
|